sport e divertimento insieme
Il nostro progetto parte dall’analisi dei bisogni dei bambini e ragazzi con disabilità del nostro territorio, in primis la necessità di avere occasioni di socializzazione e di scambio di esperienze con altri bambini e ragazzi della loro fascia di età e inoltre la necessità di fare attività sportiva in una realtà condivisa.
Praticare sport insieme ai coetanei è arricchente sia per i ragazzi con disabilità che che per i compagni senza disabilità e risulta essere un’occasione di apertura e scambio anche per le famiglie, le quali si sentono non isolate e supportate nel loro oneroso compito di genitori che devono affrontare la disabilità.
Obiettivi
Gli obiettivi sono numerosi sia a breve che a lungo termine:
- Promuovere l’inclusione sociale nei confronti della disabilità
- Miglioramento dei livelli di salute dell’utenza con disabilità
- Incremento delle abilità motorie e sport specifiche dell’utenza con disabilità e partecipazione ai giochi Special Olympics
- Diffusione dei risultati, portare a conoscenza del territorio la presenza di atleti e tecnici Special Olympics, e di associazioni sportive dilettantistiche di disciplina che collaborano con noi sul territorio per la realizzazione del progetto.
- Sensibilizzare sul volontariato e portare alla nascita dello sport unificato, progetto di massima inclusione di Special Olympics Italia .